Quantcast
Channel: Commenti a: Gli assiomi dell'Origami
Browsing latest articles
Browse All 8 View Live

Di: Popinga

La tesi di laurea in filosofia di Karl Marx, conseguita il 15 aprile 1841 a Jena, fu La Differenza tra le filosofie della natura di Democrito e di Epicuro, giusto per supplemento di informazione allo...

View Article


Di: Popinga

Silenzio desolante. Nippofobia? Rifiuto dell'assiomatica per rigurgito antibourbakista? Aumento del prezzo della carta?

View Article


Di: Martino Benzi

Ci si sono intrecciati i diti...

View Article

Di: gnugnu

Rudy parla ex-cattedra ed anche osteggiando il principio di autorità un certo timor reverenziale resta. D'altra parte le pieghe che ho collezionato nella vita sono pari forse solo a quelle che la vita...

View Article

Di: Rudy d'Alembert

@ gnugnu: Sono d'accordo che (3) e (6) si somiglino molto (traccio la retta per p1 e p2, traccio la retta per i due punti sulle rette destinazione, e ho il problema risolto dal r), ma il "passo in più"...

View Article


Di: gnugnu

@Rudy; mi pareva di aver provato, timidamente, a sostenere che, con l'introduzione dell'assioma 6, il 3 diventi un teorema: si prendono due punti (p1 e p2) su l1, si portano, grazie al 6, su l2 ed l2,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Di: Rudy d'Alembert

@ gnugnu: Capito, effettivamente ho risposto ad un'altra cosa. Come dice la segretaria di mia moglie, "le do' ragione e no" . L'A3 porta un ben preciso punto di una "retta" (OK, segmenti... Siamo su un...

View Article

Di: Il genio degli origami | SCINTILLA

[...] in più: http://rudimatematici-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/11/06/gli-assiomi-dellorigami...lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/11/06/gli-assiomi-dellorigami/ Like...

View Article

Browsing latest articles
Browse All 8 View Live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>